
giovedì 30 dicembre 2010
lunedì 27 dicembre 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO IL MICIO DEL GIORNO: MICIO ROSSO

12 ANNI D'AMORE E ORA MICIO ROSSO CERCA CASA
Il suo cuore ha 12 anni. Ma è un cuore, sano, che pulsa d'amore.
Micio rosso, dopo 12 anni d'affetto per la sua adorata duezzampe, è rimasto solo e sarà sfrattato a breve.
La sua padrona, infatti, è morta e lui, fra poco, dovrà lasciare la casa dove ha abitato per tutta la vita....
Qualcuno, fra voi, vuole adottarlo e regalargli quell'amore che lui, senz'altro, saprà ricambiare?
Non abbiamo ancora delle foto di lui, ma pensate ad un micio rosso un po' triste e un po' magrino, da rifocillare e accarezzare.
Se volete avere qualche informazione potete telefonare allo 0532-67364
Adottabile a Ferrara
sabato 25 dicembre 2010
BUON NATALE
venerdì 10 dicembre 2010
martedì 30 novembre 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO LA MICIA DEL GIORNO: ARIEL

Ecco Ariel.
Per lei scrivo questo accorato appello.
Per lei che ha solo 6 mesi.
Per lei che è in gattile da tanto.
Per lei che è stata trovata in fin di vita.
Per lei che, nonostante le crisi epilettiche, può dare amore se si sente amata.
Per lei che, con i medicinali, è riuscita a migliorare tanto.
Per lei che aspetta qualcuno di voi, per trovare, finalmente, un poco di serenità.
Ariel abbisogna solo di una somministrazione regolare dei farmaci. Tutti gli accertamenti sono stati fatti e verrà presto sterilizzata.
Per info Gattile Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
lunedì 15 novembre 2010
LUA E MAUÀ, UN PO’ QUA E UN PO’ LÀ
No, non si tratta di uno scioglilingua, bensì di due cuccioli, bimba e bimbo, di circa sei mesi che nessuno vuole perché timidi. Ma è una timidezza solo iniziale che nasconde voglia di coccole e ron-ron.
mercoledì 3 novembre 2010
lunedì 25 ottobre 2010
L'ANNUNCIO DI FEDERICA OVVERO IL MICIO DEL GIORNO: MOSQUITO
.jpg)
ECCO MOSQUITO!
Ho appena spedito l'annuncio...
MOSQUITO TOAST
Morbido, dorato e tenero come un toast,ecco, dal gattile, MOSQUITO.
Dolce ed affettuoso cucciolo di 6 mesi, già sterilizzato, che, a seguito di un brutto incidente, non usa più la zampina anteriore destra. Ma che importa? Si muove benissimo comunque. E poi con un musino così…
Allora, vi aspettiamo in gattile!
L’adozione, come sempre,è gratuita!!!
Per informazioni: Gattile di Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
NASCE L'ANAGRAFE FELINA. MA NON E' OBBLIGATORIA...

Si era fatto qualche tentativo anche per i gatti.
Ora è ufficiale: nasce l'anagrafe felina.
Ma non è obbligatoria...
"Serve a identificare e rintracciare il micio. Ma non è obbligatorio come per i cani
Nasce l'anagrafe dei gatti: con il microchip
Il sensore elettronico può essere applicato senza anestesia. Una banca dati registrerà i codici
Serve a identificare e rintracciare il micio. Ma non è obbligatorio come per i cani
Nasce l'anagrafe dei gatti: con il microchip
Il sensore elettronico può essere applicato senza anestesia. Una banca dati registrerà i codici
ROMA - Pari opportunità anche nel mondo animale. Sul modello di quella canina, nasce l'anagrafe felina, banca dati informatizzata che registra i codici per l'identificazione dei gatti dotati di microchip. Da ora in poi chi ha iscritto il proprio micio nel listone elettronico potrà sperare di ritrovarlo attraverso il piccolo sensore elettronico sottopelo. Bastano pochi minuti per rendere rintracciabile il gatto: non c'è bisogno di anestesia per inserirlo all'altezza del collo con una siringa.
I proprietari potranno rivolgersi a un veterinario che aderisce all'anagrafe e accederanno alla registrazione online. È chiaro che chi ha già provveduto non deve ripetere l'operazione.
Il servizio è stato realizzato dall'associazione nazionale medici veterinari (Amvi) col supporto tecnico di Frontline Combo. Rispetto a quella canina, l'anagrafe ha due differenze. Primo, si tratta di un registro nazionale, dove confluiranno automaticamente tutti i dati riversati dagli ambulatori o dai responsabili delle colonie feline. Secondo, è un servizio su base volontaria, dunque non c'è, come nel caso dei cani, nessun obbligo di renderli rintracciabili."
Da Corriere.it 25/10/10
lunedì 18 ottobre 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO IL MICIO DEL GIORNO: TAIGHER
Lui è TAIGHER.
Questo è l'annuncio che ho spedito ai giornali per lui.
E, come sempre, speriamo bene:
"TAIGHER D’AMORE
Mi chiamo Taigher, sono un micino,
dolce, simpatico e piccolino.
Una casa non trovo, sapete perché?
Perché un orecchio ho perso ahimè.
Nessuno mi vuole per questo “difetto”,
pur avendo un tale musetto.
Ma vi sembra giusto fare così?
Lasciarmi a patire ogni giorno qui?
Il diritto alle coccole ce l’ho pure io
e tu che qui leggi,
non lasciarmi in oblio.
Al gattil allor t’aspetto,
per fusa e ore d’affetto. "
Taigher ha solo 2 mesi
Per info Gattile Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
giovedì 14 ottobre 2010
LIU': UN AMORE, UNA FAMIGLIA

Questo è un appello un po' particolare, per una micina dolcissima e molto bisognosa di una casa, perchè la persona che la tiene in stallo non potrà tenerla per sempre.
Si tratta di una gatta portatrice di rene policisitico, ma che al momento è sanissima, infatti con la dieta apposita la malattia potrebbe anche non manifestarsi mai.
Certo ha bisogno di UN PO' più attenzione di un gatto che non presenta questo problema, ma tutto sommato è del tutto gestibile. Il problema potrebbe sorgere se si hanno altri gatti, perchè lei non deve mangiare cibo "normale", e per gatti sani il suo cibo non è indicato.
C'è qualcuno cha ha posto per una micia dolce dolce e stupenda? Adottabile con modulo di affido e colloquio.
Preferibile zona Monza - Milano e dintorni, perchè l'associazione non ha modo di portarla a domicilio, ma a fronte di una VERA adozione del cuore, e se l'adottante è disposto ad andarla a prendere, Liù può spostarsi.
LIU' - PERSIANO FEMMINA 2 ANNI STERILIZZATA SQUAMA TARTARUGA - IPERTIPICA
NEGATIVA FELV-FIV
PORTATRICE DI RENE POLICISTICO, ATTUALMENTE CON FUNZIONALITA' RENALE NELLA NORMA.
NECESSITA DI DIETA IPOPROTEICA E CONTROLLI VETERINARI PERIODICI.
Il numero di telefono della persona che ce l'ha in affido è: 3382745480 Daniela
martedì 12 ottobre 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO LE GATTE DEL GIORNO: PENELOPE E MATILDE
.jpg)

2 gattone persiane rischiano il gattile...
"Siamo Penelope e Matilde, 2 gatte persiane, rispettivamente di 7 e 9 anni, in ottima salute, dal temperamento docile, dolce, dall'attitudine domestica e, modestamente, bellissime. Il nostro attuale proprietario non può più ospitarci e gradiremmo trovare un nuovo Duezzampe (o anche una famiglia!!!) che ci adotti. Siete interessati? Se sì, telefonate al 349/0749369
GRAZIE!!! "
Penelope è sterilizzata, Matilde no.
sabato 9 ottobre 2010
BIGIO - L'AMORE IN UN MICIO
martedì 3 agosto 2010
"TOGO MANGIO TUTTO" CERCA CASA URGENTEMENTE
.jpg)
Forse, ricorderete la dolcezza del micio TOGO.
Purtroppo, aspetta ancora in gattile e la situazione è peggiorata...
Questo mitico micione soffre di disturbi urinari e necessita di alimentarsi a vita con un semplice cibo che, in una casa sarebbe veramente semplice da dargli, ma non in un gattile: il nostro amico marpione, infatti và a mangiare anche altre cose...essendo insieme agli altri, infatti, visita tutte le ciotole.
Cercate un compagno dolcissimo, avete un divano, un giardino (Togo deve fare le sue uscitine...) e voglia di coccole?
Allora chiamate il gattile: TOGO vi aspetta URGENTEMENTE!!!
Togo è già stato sterilizzato e ha circa 5 anni.
Per info Gattile Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
domenica 11 luglio 2010
L'ASSOCIAZIONE "IL GATTILE" DI TRIESTE E LA MARGHERITA D'ARGENTO
Uno dei volontari al lavoro

Si tratta, per me - volontaria di gattile, prima ancora che scrittrice - di un Premio di valore inestimabile perchè esso viene dato a donne distintesi per l'amore e l'impegno verso i gatti.
L'Associazione "IL GATTILE", infatti, si adopera, da anni, per il benessere e il rispetto dei mici triestini: un gattile, una grande, esemplare colonia felina di 1600 metri quadri erbosi e una zampa sempre tesa a tutti i mici che necessitano di cure e accoglienza.
Un luogo in cui le code e le fusa ispirano e motivano le attività delle volontarie e dei volontari il cui scopo è il medesimo delle tantissime realtà di volontariato: quello di offrire serenità e, quando è possibile, una seconda opportunità ai mici abbandonati, maltrattati, anziani, malati.
Contro qualsiasi forma di commercio.
Come sempre.
Un mio sincero ringraziamento va anche al Sig. ALDO USBERGHI, autore dell'opera d'arte a tema gattoso, appositamente creata per l'occasione.
domenica 4 luglio 2010
mercoledì 30 giugno 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO IL MICIO DEL GIORNO: TOGO
.jpg)
TOGO, LA DOLCEZZA DI UN BISCOTTO
Forse, ricorderete la dolcezza e la delizia di un tipo famoso di biscotti... i TOGO!
Ebbene, ecco l'essenza di tutta questa meraviglia in orecchie, code e muso.
Vi presento, infatti, TOGO: micio simpatico, coccolone, marpione e mangione!
E' stato trovato qualche tempo fa, in un'aiuola del centro, ma nessuno ha mai chiesto di lui.
Cercate un compagno dolcissimo, avete un divano, un giardino (Togo deve fare le sue uscitine...) e voglia di coccole?
Allora chiamate il gattile: TOGO vi aspetta!!!
Togo è già stato sterilizzato e ha circa 5 anni.
Per info Gattile Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
sabato 26 giugno 2010
PER SAHA BORIS
venerdì 25 giugno 2010
PREMIO MARGHERITA D'ARGENTO A FEDERICA SGARBI
Quest'anno la vincitrice del Premio è Federica Sgarbi, volontaria del Gattile di Ferrara e autrice dei libri "Della filosofia e dei gatti" e di "Gatto ergo sum" (Mursia).
Il conferimento avverrà il 26 Giugno prossimo, alle ore 18.00, presso l'Oasi Felina "Miranda Rotteri" di Trieste e il Premio verrà consegnato direttamente dalla Professoressa Hack a Federica Sgarbi.
La Margherita d'Argento consiste in una targa ricordo e in un'opera grafica - una puntasecca - creata, appositamente, dall'artista Aldo Usberghi che, per l'evento, allestirà, presso l'Oasi, una mostra delle sue opere dedicate ai gatti.
L'anno scorso la vincitrice era stata Licia Colò.
Per informazioni: Il Gattile 040 364016
http://www.ilgattile.it/
lunedì 7 giugno 2010
UN SMS CONTRO IL MALTRATTAMENTO DI ANIMALI

UN SMS PER SEGNALARE IL MALTRATTAMENTO CONTRO GLI ANIMALI
Roma (5 Giugno 2010) Parte oggi in tutta Italia la campagna AIDAA “Io lo segnalo” contro il maltrattamento degli animali domestici. Con un semplice SMS sarà possibile segnalare, anche in maniera anonima, un caso di maltrattamento di animali domestici di cui si sia venuti a conoscenza.
L’SMS dovrà essere inviato al n. 348 7611439 (in servizio 24 ore su 24), e dovrà contenere dati inerenti al tipo di animale maltrattato, al tipo di maltrattamento e l’indirizzo esatto in cui avviene il maltrattamento.
AIDAA informerà immediatamente le forze dell’ordine della segnalazione ricevuta, e nei casi più urgenti ricontatterà il mittente del messaggio per avere ulteriori informazioni per poter affrontare il caso nel più breve tempo possibile.
Il servizio è attivo dalle h. 8.00 di oggi, sabato 5 Giugno 2010.
“Io lo segnalo è il primo servizio di segnalazione via SMS a livello nazionale di reati contro gli animali domestici, la questione del maltrattamento di animali è molto spesso oggetto di segnalazioni – ci dice Lorenzo Croce presidente nazionale di AIDAA – ma in molti casi è difficile intervenire se la segnalazione e la conseguente richiesta di intervento alle forze dell’ordine non avviene in tempi rapidi. Da qui l’idea semplice ma incisiva di usare il mezzo dell’SMS per segnalare in tempo reale i maltrattamenti a cui sono sottoposti gli animali domestici. Siamo certi che – prosegue Croce – se gli SMS conterranno i dati precisi vi sarà uno snellimento nelle procedure di intervento, in modo sia da tutelare il benessere degli animali, ponendo termine al maltrattamento, sia anche permettendo l’individuazione e la relativa denuncia dei responsabili degli atti di violenza sugli animali. Unica raccomandazione – conclude Croce – è quella di essere precisi nel testo dell’SMS, ricordandosi di indicare tipologia di animale e razza del medesimo, tipo di maltrattamento subito e indirizzo esatto in cui il maltrattamento ha o ha avuto luogo.”
Per info 392 6552051 – 347 8883546
Esempio di SMS tipo :
1. Cane razza carlino picchiato dal padrone visto stamattina v rimembranze 7 milano
2. Gatto chiuso sul balcone da 9 giorni condominio 4 piano v rossi 24 roma
3. Oca alla catena giardino villa pzza ermenegildo 141 viconago (va)
lunedì 24 maggio 2010
FERRARA - MICIO BIANCO E ROSSO TROVATO IN ZONA CENTRO
.jpg)
Era molto affamato e, quindi, presumibilmente smarritosi da parecchio tempo.
E' irresistibile!
Chi volesse informazioni o lo volesse adottare può contattare i seguenti recapiti:
il cell. 329-41 90 950
Associazione GATA 0532-742242 ( si può lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
oppure il Gattile di Ferrara 0532-753462
domenica 23 maggio 2010
PER PUGA
I miei martedì col professore (Mitch Albom)
mercoledì 19 maggio 2010
Ferrara, siamese trovato
lunedì 17 maggio 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO LA MICIA DEL GIORNO: FIORE
.jpg)
Dolce, delicata ed affettuosa.
Ecco come posso descrivervi FIORE.
Purtroppo, le sue zampine posteriori non camminano più.
Perchè?
Per salvare i propri cuccioli: Fiore, infatti, li stava trasportando, forse per metterli in un luogo più sicuro, ed ecco che un'auto l'ha investita.
Vi lancio allora questo appello, nella speranza che qualcuno voglia adottarla, regalandole l'amore che lei stessa sa donare.
Fiore necessita di un'attenzione speciale: lo svuotamento vescicale... insomma bisogna che qualcuno la aiuti a far pipì.
Ma si sposta con le zampine anteriori!
E' giovane e sarà, presto, sterilizzata.
Vi aspettiamo e vi aspetta, almeno, per una CAREZZA!
Per info Gattile Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
giovedì 13 maggio 2010
lunedì 10 maggio 2010
ADDIO A PULCE

Ci ha lasciati per sempre.
E, finalmente, ha lasciato anche il gattile.
Da anni aspettava un'adozione: un'adozione mai arrivata.
Avevo scritto sui miei blog e ai giornali per lui.
C'è ancora, più sotto, sulla destra, la mia lirica per lui.
Niente.
Dolcissimo e coccolone, è stato vittima dei molti pregiudizi sulla fiv.
Pregiudizi che condanna tantissimi gatti, ingiustamente.
Forse, sapeva che non sarebbe mai andato via dal gattile e, forse, lo aveva accettato come casa.
Questo, Pulce, è per te: nella speranza che gli altri mici "FIV positivi" possano trovare più felice sorte, senza più pregiudizi.
Federica
domenica 9 maggio 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO LA MICIA DEL GIORNO: CHIOPPA!

"CHIOPPA, in ver, m'han battezzata,
la ragion dir non saprei,
ma da voi, saprei essere amata,
provate pure. . . suggerirei.
Ho 3 anni e son carina,
sebben, ahimè, assai timidina,
ma una tigre in miniatura, un bel dono di Natura.
Allor v'attendo. . . qui sospiro.
In gattil, assai, sai mi deprimo".
Per info Gattile Ferrara - Via Gramicia, 118. Tel 0532-753462
venerdì 7 maggio 2010
UN SOSTEGNO AI GARANTI DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI

"Il 16 marzo 2010 è stato presentato al Senato della Repubblica dal Sen. Giancarlo Serafini il Disegno di Legge n. 2073 che prevede l'istituzione di un Ufficio Garante Diritti Animali. In breve, ecco i punti salienti del DdL:
1) La figura che si intende istituire non sarà un semplice referente per le segnalazioni, limitandosi a fare da tramite tra cittadino ed istituzioni, ma sarà un pubblico ufficiale a tutti gli effetti con i poteri di intervento immediato che competono al ruolo;
2) I Garanti copriranno in modo capillare tutto il territorio a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale, a differenza di quanto succede attualmente, affidando alle singole Amministrazioni la discrezione di istituire o meno un ufficio di tutela animali. Per la selezione del personale si procederà con regolare bando di concorso a cui seguirà un corso di formazione specifico, mirato alla conoscenza di tutte le leggi e le modalità operative, necessario in quanto il Garante avrà a che fare con il privato cittadino colpevole di maltrattamenti e con le Istituzioni;
3) I Garanti opereranno esclusivamente a TITOLO VOLONTARIO, non sarà riconosciuta loro alcuna indennità;
4) La copertura finanziaria sarà garantita da una percentuale derivante dalle vincinte non riscosse di lotterie nazionali e giochi a pronostico;
5) I Garanti potranno costituirsi parte civile nei processi e - di conseguenza - esisterà una sorta di "avvocato degli animali" che assicurerà il patrocinio legale dei Garanti.
Altre informazioni relative al ns progetto:
1) su Facebook è stato aperto un gruppo che in circa 15 gg ha raggiunto i 7000 iscritti
2) E' stato aperto un sito internet ( http://comitatougda.altervista.org) ed un forum di discussione ( http://forumugda.altervista.org)
3) E' attiva una petizione online all'indirizzo http://firmiamo.it/istituzione-ufficio-garante-diritti-animali4) Il DDL è stato pubblicato su Forum Bau-Miao, il portale dedicato al mondo animale del sito della trasmissione Forum condotta da Rita dalla Chiesa;
5) La pubblicazione del progetto è visibile anche su CGTV - Cani e Gatti TV Channel, dove siamo anche tra i siti "amici" ( http://www.caniegattitvchannel.tv/?p=109)
6) Il Comitato UGDA non ha colore politico, siamo sostenuti trasversalmente da rappresentanti di ogni corrente; tra i sostenitori, il Partito Animalista Europeo, anch'esso senza colore politico. Crediamo fermamente che gli ideali politici debbano assolutamente restare fuori dalla tutela animali, in quanto il rispetto per gli animali dovrebbe essere un'implicita e ferrea regola dettata da civiltà e morale e non dall'adesione ad un ideale politico! Oltre ad esponenti politici, abbiamo il sostegno di molte associazioni animaliste su tutto il territorio nazionale.
Per ogni informazione, per richiedere i moduli di adesione (gratuita!) e quelli della petizione a sostegno del DdL, mandare un'e-mail all'indirizzo ufficio.garante@gmail.com
Grazie a nome di tutti noi per il supporto che vorrete dare a questa inziativa, i nostri Amici pelosi non hanno alcuna voce senza il Vostro aiuto!!!!!!
Comitato UGDAPaola Suà - Pres. Comitato UGDA
Giorgia Gai - Vice Pres. Comitato UGDA
Annalisa De Luca Cardillo, Mario Martire, Francesca Orlando - Consiglio Direttivo Comitato UGDA "
MARU E LE PERCUSSIONI...
Il video di questa settimana richiede un'attenzione particolare.
Guardate e capirete... :)
giovedì 29 aprile 2010
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO LA MICIA DEL GIORNO: BAGIGIA
GIORNATA DI STERILIZZAZIONE GRATUITA

Vi segnalo un'iniziativa IMPORTANTISSIMA!
Il giorno 16 Maggio 2010 si svolgerà, presso la clinica della Fondazione PRELZ a Campagnano, l'Iniziativa "Sterilizzare si deve - Sterilizzare si può", Giornata di sterilizzazione gratuita dedicata ai GATTI e riservata alle Associazioni che seguono le colonie feline e i gatti randagi.
Sul sito http://www.craal.it/
potete trovare tutti i dettagli dell'Iniziativa e le modalità di partecipazione.
Le vostre richieste di adesione e prenotazoni devono arrivare entro il 7 Maggio 2010.
Per ogni ulteriori chiarimenti e informazioni :
348-3390104
06-9041448
o info@craal.it
venerdì 23 aprile 2010

Boswell: «No».
Rousseau: «Ne ero sicuro. È un segno del carattere. In questo avete l’istinto umano del dispotismo. Agli uomini non piacciono i gatti perché il gatto è libero e non si adatterà mai a essere schiavo.
Boswell: «Nemmeno una gallina, obbedisce agli ordini».
Rousseau: «Vi obbedirebbe, se sapeste farvi capire da essa.
(da Visita a Rousseau e a Voltaire di James Boswell, p. 72-73)
giovedì 22 aprile 2010
22 APRILE. 24 APRILE.

Per i greci era GEA. La Terra. Colei la quale aveva saputo generare le grandezze naturali da sola.
Oggi, 22 Aprile, è il giorno a lei dedicato.
Dopo secoli di sfruttamento e impoverimento, finalmente una coscienza collettiva che le riconosce un giorno - uno - all'anno.
Segno senz'altro positivo.
Ma mi dico, decidere ieri, un giorno prima di quella unica data dedicatale, di allungare la stagione venatoria, non è una presa in giro?
O, forse, dovrei rallegrarmi del fatto che non si sia propeso per una caccia senza limiti?
Non so... credo che, accettando di celebrare il giorno di Gea, della Terra, certe cose non dovrebbero nemmeno più trovare spazio.
Ma ci arriveremo. Questo è il mio augurio.
E, intanto, sabato 24 Aprile facciamo qualcosa per coloro i quali abitano questo pianeta, senza avere la superbia di essere superiori a tutti e a tutto: gli altri animali.
Protestiamo contro la vivisezione.
24 Aprile 2010 h. 14:30 CORTEO NAZIONALE per fermare Green Hill
Piazza del Municipio, Montichiari (BS)
PER SAPERNE DI PIU': http://www.fermaregreenhill.net/wp/
L'ARTICOLO DI FEDERICA OVVERO IL MICIO DEL GIORNO: ANGELO detto TEGOLA!
.jpg)
Mi chiamo Angelo detto TEGOLA!
Sono, infatti, "piovuto" dall'alto... da un tetto!
Per quasi una settimana, ho miagolato e miagolato: volevo mi notaste!
Dei volontari, finalmente, mi hanno notato e, ora aspetto in gattile.
Aspetto VOI!
Sono affettuoso. TANTO AFFETTUOSO!!!!
Venitemi a conoscere ...e non fatevi spaventare dalla FIV: godo di ottima salute.
E son così BELLOOOOOOOOOOOO!"
Angelo ha circa 2-3 anni. Vi aspettiamo!
Gattile comunale, Via Gramicia 118, Ferrara. Tel 0532-753462
lunedì 19 aprile 2010
LA TRISTE STORIA DELL'ORSO CON I PATTINI PER FERMARE IL CIRCO CON GLI ANIMALI
Questa è una storia vera.
La storia di un orso esibito, sfruttato, violato in un circo.
Che, per esasperazione, lo scorso autunno si è ribellato. E ha pagato con la vita questa sua esasperazione.
Vi riporto l'articolo dello scorso 31 Ottobre che descrive il triste epilogo.
Perchè la riporto? Perchè auspico che le proposte di legge che potete leggere nel post successivo, si concretizzino.
Liberando tutte le vittime dei tendoni.
"Ha trovato il coraggio di ribellarsi e per questo è stato fucilato sul posto, come uno schiavo, come un prigioniero che, raggiunto il limite massimo dell’esasperazione, si lancia tra le braccia della morte certa, trascinando con sè il suo carceriere.
E' successo l’altro ieri a Bisheck, capitale dello stato del Kirghizistan, nell’Asia Centrale, dove il circo russo «Orsi sul ghiaccio» stava provando, per l’ennesima volta, uno dei numeri cui questi plantigradi devono sottomettersi per strappare un sorriso al pubblico che ignora a quali torture e vessazioni siano sottoposti per raggiungere tali performance.
L’orso, da cinque anni schiavizzato dai circensi, indossava i pattini, mediante i quali, era tenuto a volteggiare sulla pista di ghiaccio assieme ai suoi sfortunati fratelli.
Neanche fosse un artista di «Holiday on ice», il più prestigioso circo sul ghiaccio del mondo, neanche fosse una ballerina ai campionati del mondo di pattinaggio artistico.
Vi immaginate quale piacere deve provare un orso che pesa diverse tonnellate a volteggiare con i pattini su una pista di ghiaccio? Non per niente orsi e ippopotami sono spesso offerti al pubblico dei bambini in queste ridicole posizioni: solo che si tratta di Fantasia o di uno dei mille cartoon dove animali goffi e impacciati sono trasformati in ballerini che piroettano nella pellicola strappando risate senza fine a bimbi e nonni.
In Russia invece, così come in molte altre parti del mondo, non si tratta di finzione, niente cartoon, niente fumetti. La tradizione consolidata vuole che gli orsi, ben istruiti fin da cuccioli, facciano le loro evoluzioni sul ghiaccio muniti di pattini e giochino partite di hockey dotati di elmetto, tuta e bastoni. Solo pochissimi giorni fa è arrivato, a Milano, Toni Rider, che ha lavorato in decine di circhi nel mondo, e, dopo essersi pentito di quanto ha fatto e visto, ha reso finalmente noto, da addetto ai lavori, cosa in realtà avviene lontano dalle luci della ribalta.
Catene, bastoni, pugni, calci, frustate.
Questi sono gli attrezzi con i quali far ballare gli orsi, mettere in riga le tigri e costringere gli elefanti ad alzare i poderosi corpi uno sulla schiena dell’altro. Nell’intervista che ci ha concesso, Rider ha affermato di avere visto un elefantino di pochi mesi ucciso a bastonate, perchè opponeva resistenza.
Dove? In quale circo? Ma proprio in quello che stasera finalmente smonta il tendone a Milano e se ne andrà in altri Paesi a mostrare spettacoli vergognosi quanto diseducativi, con il beneplacito di governi (di destra, centro e sinistra) senza palle per fermarli.
Non sappiamo il nome dell’ orso ribelle di Mosca.
Ci hanno fatto sapere soltanto che, durante una prova coi pattini, ha gettato sul ghiaccio tal Mr Potapov, direttore del circo e un suo collaboratore che lo voleva soccorrere.
Il primo è morto, l’altro è in fin di vita. A tragedia avvenuta è arrivata solerte la polizia che ha fucilato l’orso sulla pista.
I suoi pattini si sono staccati e giacciono ancora là sul ghiaccio, mentre, ci fa sapere un’agenzia di stampa sovietica: «gli esperti stanno studiando cosa abbia mosso l’orso a un gesto così estremo».
Già nel 2002, nel piccolo zoo di Bisheck, un orso aveva attaccato e ucciso un bambino che lo voleva accarezzare. Il gruppo di esperti chiamato a indagare trovò la soluzione all’arcano: l’orso mangiava poco o niente. E allora, ve lo dico io, senza bisogno di gruppi di esperti, cosa è scattato nell’orso coi pattini: la vendetta per anni di soprusi, di vessazioni, di torture, di umiliazioni. Ha preferito crollare sul ghiaccio, suo ancestrale amico, ma senza quei ridicoli pattini d’acciaio che ha lanciato ai bordi della pista prima che il cuore si fermasse."
Da Il Giornale 31 ottobre 2009
martedì 6 aprile 2010
GATTO ERGO SUM E IL GATTILE DI FERRARA ALLA FELTRINELLI
Lascio al micio Set il compito di raccontarvi la presentazione del libro "Gatto ergo sum" alla Libreria Feltrinelli di Ferrara: